Blog

Lavorare con la danza in Italia

Il sogno di vivere di danza in Italia, che sia come danzatori, coreografi o insegnanti è comune a molti, ma la strada per realizzarlo può essere lastricata di sfide molto ardue, soprattutto alla luce della situazione sociale, economica e culturale che il nostro Paese vive. La maggior parte dei giovani danzatori si focalizza su casting, […]

Flessibilità e gambe alte: come “elevare” la tecnica (e la salute!)

Ciao danzatori che sognano le proprie gambe alte quanto l’Everest! L’elasticità è una qualità molto ambita da ballerini di ogni stile ed è vista come una dote quasi indispensabile e, in parte, è vero. Tuttavia, nel percorso verso una maggiore flessibilità e fantastici developpé, è fondamentale procedere con consapevolezza per evitare insidie e massimizzare i […]

Danza adulti principianti: non è mai troppo tardi per iniziare.

La danza, troppo spesso avvolta da un’aura d’élite e perfezione, è in realtà un’arte accessibile a tutti, un linguaggio universale che il corpo può esprimere a qualsiasi età. Contrariamente a quanto si crede, non è necessario essere giovani o aspiranti professionisti per immergersi nella bellezza e nei benefici della danza, che sia classica, moderna, caraibica […]

La danza è arte oppure sport? Risposta a una delle questioni più divisive di sempre

Molte persone inorridiscono quando sentono la danza venire paragonata a un’attività sportiva. Eppure non è errato considerarla al pari di una disciplina atletica, perché ne ha quasi le stesse caratteristiche (non parlo dell’aspetto legislativo e organizzativo). In questo articolo verrà messa in luce sia la danza dal punto di vista artistico che da quello atletico, […]

Lo Schiaccianoci: trama e significato del più celebre balletto natalizio

Il balletto de “Lo Schiaccianoci” con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, è molto più di un’opera teatrale, musicale e ballettistica. È un fenomeno culturale che coinvolge tutto il mondo durante il periodo natalizio. Al centro del suo significato c’è la crescita umana, tra la gioia della scoperta e la paura dell’ignoto. Il libretto originale è […]

Psiche e danza: l’importanza del benessere mentale per danzare al meglio

L’intersezione tra benessere mentale ed equilibrio fisico, specialmente in un’attività artistica come la danza, è un argomento che meriterebbe più attenzione da parte di tutti i lavoratori del settore. Nella maggior parte dei casi la forma mentis negli ambienti tersicorei è improntata solo sulla riuscita fisica, sul virtuosismo e sulla performance, tralasciando il benessere mentale […]

Novembre 21, 2024 Sara Maria Pellegrino 1 commento

Come raggiungere gli obiettivi nella danza

Chiunque voi siate e qualunque sia il vostro livello, avrete sicuramente desiderio di raggiungere uno o più obiettivi lungo il vostro percorso con la danza, che siano tecnici, artistici o lavorativi. Tutti gli obiettivi hanno una cosa in comune: hanno più probabilità di essere raggiunti se sono ben formati. In questo articolo vedremo cosa significa […]

Qual è il fisico giusto per la danza? Tra pericolosi miti e realtà

Se sei qui molto probabilmente ti starai chiedendo se il tuo fisico sia adatto per fare la/il ballerina/ballerino oppure per pura e semplice curiosità. La narrazione dominante è quella della ballerina magra, leggiadra, sottile e minuta, ma questo stereotipo ha fuorviato la mentalità di molti insegnanti e favorito l’insorgenza di DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) […]