Art. 1 Oggetto del Contratto
I presenti termini e condizioni disciplinano l’utilizzo del sito web e la regolamentazione del contratto avente ad oggetto l’erogazione dei servizi di consulenza e/o lezioni private offerti dal Titolare del Sito (di seguito “editore” o “eMovimento”)
L’accesso al sito e l’eventuale richiesta o acquisto di servizi di consulenza o lezioni implicano piena accettazione, senza riserve, delle odierne condizioni generali. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci fintanto che non saranno modificate e/o integrate dal Titolare del Sito medesimo. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno agli utilizzi e agli acquisti di servizi effettuati a decorrere da detta data.
Art. 2 Definizioni
Termini e Condizioni o Condizioni Generali:
Termini e Condizioni o Condizioni Generali: Il presente testo rappresentante i termini e le condizioni generali di fruizione dei servizi offerti al Cliente dall’Editore e/o Titolare: eMovimento di Sara Maria Pellegrino.
Cliente o Utente: La persona fisica che accede al Sito e/o che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale e che intende richiedere o acquistare i Servizi offerti.
Le Parti: Il Titolare del Sito e il Cliente, intesi congiuntamente.
Sito o Siti: Gli indirizzi URL ai quali sono consultabili i Servizi offerti dal Titolare del Sito e per i quali fanno riferimento i presenti Termini e Condizioni.
Servizi: Le consulenze private e/o le lezioni private offerte al Cliente da eMovimento attraverso il Sito.
Art. 3 Conclusione del contratto
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza per l’erogazione dei Servizi (consulenze private o lezioni private) si intende perfezionato nel momento in cui il Titolare del Sito (e per esso gli Operatori preposti alla gestione degli ordini e delle comunicazioni) ha conoscenza dell’accettazione della richiesta del Cliente, manifestata con l’avvenuto pagamento della quota pattuita per il Servizio richiesto.
Il Cliente, una volta perfezionata la procedura di richiesta e confermato il pagamento integrale della relativa quota, riceverà conferma via email e verrà successivamente contattato dal Titolare del Sito per la pianificazione e calendarizzazione della lezione o consulenza privata in tempo reale e in diretta (di seguito, “Servizio in Diretta”). La fruizione del Servizio in Diretta e di eventuale documentazione allegata avverrà secondo gli accordi presi e confermati tra le Parti.
Art.4 Proprietà Industriale ed Intellettuale
La struttura, il Layout, il Codice Sorgente, i Plug In, l’idea, Il Know How, Il progetto, Il marchio, i contenuti, i testi, l’aspetto grafico, il Concept e quanto di pertinenza ai Siti e ai Prodotti sono da ritenersi esclusivamente di proprietà dell’Editore e sono coperti da Copyright.
Art.5 Obblighi dell’utente
Nel compilare il form di richiesta di informazioni o di prenotazione dei Servizi, l’Utente si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare contenuti illeciti.
L’Utente si impegna a utilizzare eventuali servizi di interazione offerti dal Titolare del Sito ai soli fini di confronto e discussione in ordine alle tematiche oggetto dei Servizi offerti (consulenza/lezioni private di danza), dovendosi considerare vietata ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi, e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività che violi la normativa vigente o possa importunare il Titolare del Sito o gli altri utenti.
È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento immediato del corrispettivo previsto per il Servizio selezionato (o concordato) secondo le modalità indicate sul Sito o nelle comunicazioni inviate. È obbligo dell’Utente utilizzare eventuali materiali o documentazione forniti nell’ambito del Servizio esclusivamente per uso personale, nel rispetto delle normative sul diritto d’autore e delle disposizioni del successivo Articolo [art. 6].
Qualora l’Utente rilasci dichiarazioni non corrispondenti al vero durante il processo di compilazione del form o di richiesta del Servizio, ovvero in caso di mancato rispetto di quanto previsto nel presente articolo, il medesimo sarà tenuto a risarcire i danni subiti dal Titolare del Sito o che lo stesso sia chiamato a risarcire a terzi.
Art. 6 Tutela del diritto d’autore
Il Cliente riconosce in capo ad eMovimento l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta da eMovimento.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di eMovimento
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata eMovimento, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di eMovimento; nonché manlevando e tenendo indenne l’Editore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto ed eMovimento sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, eMovimento potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
Art.7 Modifica delle Condizioni Generali
Laddove i presenti Termini e Condizioni necessitassero di modifiche, ovvero rettifiche normative o fattuali sarà onere dell’Editore aggiornarle pubblicandole sul sito.
Qualora una disposizione, un articolo o parte di esso, (presente o futura) diventasse in tutto od in parte nulla e/o inefficace ovvero siano presenti omissioni all’interno dei presenti Termini e Condizioni, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide, efficaci e produttrici di effetti.
Resta inteso che le “Parti” valuteranno bonariamente come risolvere le eventuali problematiche insorte.
Art. 8 Policy di recesso o rimborso (prodotti digitali e videocorsi)
I Servizi offerti dal Titolare del Sito (consulenze private e/o lezioni private) vengono erogati in tempo reale (in diretta) su appuntamento e data concordata tra le Parti.
A. Diritto di Recesso e Rimborso (Entro 14 Giorni dall’Acquisto):
- Ai sensi del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di acquisto del Servizio, purché il Servizio non sia ancora stato erogato e la data di erogazione pattuita non sia ancora trascorsa.
- Se il Cliente richiede l’erogazione del Servizio prima della scadenza dei 14 giorni (ad esempio, fissa una lezione entro la prima settimana), il Cliente espressamente accetta che, iniziata l’esecuzione del Servizio, il diritto di recesso verrà meno ai sensi dell’art. 59, c. 1 lett. a) del D. Lgs. n. 206/2005.
B. Politica di Cancellazione e Ripianificazione (Dopo l’Acquisto):
- Cancellazione con Rimborso Integrale: Il Cliente può richiedere la cancellazione del Servizio con diritto al rimborso integrale della quota versata fino a 72 ore (3 giorni) prima della data e ora concordate per l’erogazione del Servizio in Diretta.
- Cancellazione o Ripianificazione (Meno di 72 ore):
- Le richieste di cancellazione ricevute con meno di 72 ore di preavviso rispetto all’orario concordato non daranno diritto al rimborso della quota versata.
- È facoltà del Titolare del Sito, a sua discrezione, accettare la ripianificazione (spostamento della data) del Servizio per una sola volta se la richiesta di spostamento perviene con almeno 48 ore di preavviso. In caso di successiva cancellazione o mancata partecipazione all’appuntamento ripianificato, il rimborso non sarà dovuto.
- Mancata Partecipazione (No-Show): In caso di mancata partecipazione (No-Show) del Cliente all’appuntamento fissato, il Servizio si considererà erogato e nessun rimborso sarà dovuto.
C. Annullamento da Parte del Titolare del Sito:
Qualora il Titolare del Sito debba annullare o spostare un Servizio, verrà proposto al Cliente una nuova data o, in alternativa, il rimborso integrale della quota versata.
Art.9 Privacy Policy
Per l’Informativa relativa al trattamento dei dati personali si prega di verificare la apposita pagina presente sul sito dedicata alla privacy policy.
Art. 10 Esclusione di responsabilità
eMovimento non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del Sito che dipendano da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di Autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili a eMovimento); per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma di social network utilizzata per i Servizi, ove prevista; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dall’erogazione dei Servizi; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da eMovimento o dall’Utente; per errata utilizzazione della piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.
L’Utente accetta che eMovimento non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul Sito o forniti durante i Servizi né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul Sito o durante i Servizi. eMovimento non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante lo svolgimento dell’attività dal vivo.
Disclaimer Medico e Assunzione di Rischio per Attività Fisica:
Si precisa che eMovimento non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dell’Utente, neppure di tipo medico. L’Utente accetta espressamente di conoscere che le informazioni presenti e fornite durante le lezioni o consulenze sono di carattere generico e fornite a scopo educativo e di intrattenimento/formazione. Nessuna informazione presente deve essere considerata come consiglio medico o come soluzione ad un problema di salute. eMovimento non divulga servizi medici e non garantisce la completezza delle informazioni rese disponibili.
L’Utente dichiara di aver consultato il proprio medico od un professionista di fiducia per accertare che le sue condizioni gli permettano di poter praticare in totale sicurezza queste attività. eMovimento non è responsabile per danni, infortuni, danni fisici o altri danni alla persona. Proseguendo nell’utilizzo del Servizio, l’Utente solleva eMovimento da ogni responsabilità derivante dal suo utilizzo ed accetta di utilizzare le informazioni presenti a suo rischio.
A tal riguardo, il Cliente dà atto di essere in possesso di certificazione medica (certificato di sana e robusta costituzione per attività non agonistica), attestante l’idoneità allo svolgimento dell’evento, ove richiesta. In caso di mendacità, eMovimento si solleva da ogni responsabilità.
L’Utente si accerterà prima di procedere alle coaching private di avere abbastanza spazio, aver eliminato qualunque oggetto contundente o spigoloso nelle vicinanze della sua persona, indossare abbigliamento adeguato, indossare calzini o scarpette non scivolose, idonee all’attività che andrà a svolgere. Inoltre qualora avesse avuto o ha in corso infortuni, patologie, interventi o è in stato di gravidanza, si assume le proprie responsabilità a riguardo prima di procedere al Servizio.
In ogni caso, il Cliente si impegna a sollevare ed a tenere indenne eMovimento per danni, infortuni, danni fisici o altri danni alla persona manifestatisi in occasione e/o successivamente all’erogazione del Servizio.
Art. 11 Lingua, legge applicabile e foro competente
I presenti termini e condizioni sono redatti nella lingua italiana. Il corrente contratto è regolato dalla legge italiana; per ogni controversia derivante dalla sua interpretazione, applicazione, esecuzione e/o risoluzione sarà competente:
a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente / Cliente consumatore, se ubicato nel territorio italiano;
b) in ogni altro caso, diverso dal punto che precede, in via esclusiva il Foro di Roma.
Art.12 Modalità di Acquisto e Pagamento
I I Servizi (consulenze private e/o lezioni private) saranno prenotabili mediante i form di richiesta messi a disposizione da eMovimento sul Sito. Tali form rappresentano una richiesta non vincolante di prenotazione.
A. Procedura di Acquisto e Accordo sul Pagamento:
- A seguito della ricezione della richiesta, eMovimento contatterà il Cliente per confermare la disponibilità del Servizio, definire i dettagli specifici (es. data, orario, frequenza) e concordare l’importo totale.
- Il Cliente si impegna a saldare il corrispettivo pattuito per il Servizio. Le modalità di pagamento generalmente accettate e/o messe a disposizione da eMovimento sono:
- Bonifico bancario.
- PayPal.
- Carta di credito/debito (se supportata da apposita piattaforma di pagamento).
- Il contratto per l’erogazione del Servizio si intende perfezionato esclusivamente al momento della ricezione della conferma di avvenuto pagamento da parte di eMovimento.
B. Fatturazione:
A fronte del pagamento ricevuto, eMovimento si impegna a emettere la relativa fattura o ricevuta fiscale in conformità alle normative vigenti. Il Cliente è tenuto a fornire tutti i dati fiscali necessari per tale emissione (Codice Fiscale o Partita IVA, e Codice Destinatario/PEC, ove richiesto).
Art.13 Prezzi
eMovimento si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Servizi (lezioni private e consulenze), in ogni momento, senza preavviso.
A. Determinazione del Prezzo: Il prezzo applicato al Cliente per i Servizi sarà quello indicato sul Sito al momento della richiesta di prenotazione o quello specificamente concordato e confermato via email tra il Cliente e eMovimento prima del pagamento. Non si terrà conto di eventuali variazioni di prezzo (in aumento o in diminuzione) successive alla conferma d’ordine e pagamento, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato a causa di evidenti errori materiali. I prezzi sono indicati comprensivi di IVA, ove applicabile.
B. Distinzione Lezioni Online e in Presenza: I prezzi indicati sul Sito si riferiscono esclusivamente alle lezioni e consulenze online in diretta. I prezzi riguardanti le lezioni in presenza variano a seconda della location, del contesto e degli accordi specifici. Per informazioni dettagliate riguardo le lezioni in presenza, il Cliente è invitato a contattare eMovimento all’indirizzo email [emovimento21@gmail.com] o tramite i canali di contatto forniti.
Art. 14 Modalità di partecipazione agli eventi in diretta mediante utilizzo di piattaforme “webinar”
In caso di utilizzo di piattaforme (ad es. Meet) per l’esecuzione di eventi in diretta da parte di eMovimento, il cliente dovrà preventivamente registrarsi all’apposito link, avendo cura di utilizzare solo il proprio nome e cognome come username. In assenza della preventiva registrazione, il cliente non potrà partecipare all’evento e non potrà aver diritto ad alcun rimborso. Il cliente è a conoscenza che proprie credenziali per accedere all’evento ed il relativo link, come previsto dall’art. 7 delle presenti condizioni generali di contratto, sono di uso strettamente personale e non sono cedibili a terzi, senza il preventivo consenso scritto da parte di Emovimento. Con la partecipazione all’evento, il cliente autorizza Emovimento a trattare e/o a pubblicare e/o a diffondere, in qualsiasi forma, le immagini e le riprese del live; ciò avverrà, a discrezione di Emovimento, anche su siti internet, sui profili dei social network, e su altri siti web, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione. A tal riguardo, il cliente dichiara di aver preso visione ed accettare l’informativa per il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del G.D.P.R. 679/16 presente sul sito (vedi Privacy e Policy).
Le date delle coaching in diretta e lo stesso orario sono parte di accordi presi in privato tra eMovimento e l’Utente. eMovimento si riserva la facoltà di prendere nuovi accordi riguardo la data e l’orario d’inizio della coaching. In tal caso, eMovimento si riserva di avvisare il cliente, con un preavviso mimino di 12 ore, e la diretta avrà inizio all’orario come in precedenza comunicato. E’ richiesto al cliente di entrare nella “stanza virtuale” almeno 10 minuti prima dell’orario di inizio per consentire a eMovimento di risolvere eventuali problemi tecnici qualora si presentassero. Ove l’utente richieda di accedervi con un ritardo di 10 minuti dall’inizio dell’evento, eMovimento è libera di rifiutarne l’accesso.
Nel caso di minorenne l’utente dovrà essere accompagnato nella “stanza virtuale” da un genitore o da un adulto.
Ove l’utente avesse problemi di natura tecnica (ad es. buffering, ritardi nella connessione etc.) tali da non consentirgli l’accesso al live, Emovimento potrà avvalersi della facoltà di sospendere l’evento, tuttavia si può procedere a trovare un accordo bonario tra le parti per recuperare la sessione di coaching.
Nel caso in cui la problematica di cui sopra dovesse riguardare eMovimento, quest’ultima potrà rinviare la coaching a data da destinarsi o riprenderla, entro il ragionevole lasso di tempo di mezz’ora.
Il cliente si impegna a tenere una condotta appropriata e rispettosa sia nei confronti di eMovimento. Ove l’utente dovesse arrecare disturbo durante la coaching, eMovimento avrà la facoltà di ammonirlo; in caso di condotta reiterata l’utente, a discrezione di eMovimento, potrà essere escluso dall’evento.
Art. 15 presenza di insegnanti esterni
Se dovesse essere presente un’insegnate ospite all’interno della piattaforma, anche quest’ultimo risulta privo di alcune responsabilità verso danni che gli studenti possono provocarsi nel corso dello svolgimento della lezione.
Art.16 Lista di attesa
Qualora eMovimento avesse esaurito la disponibilità in calendario per effettuare coaching private in diretta, si riserva di inserire l’utente in lista d’attesa.
In caso di posto libero, gli Utenti verranno chiamati in ordine di prenotazione. eMvimento non sa stimare un preciso lasso di tempo entro il quale l’utente verrà ricontattato.
Art.17 Training Corpo-Mente
In relazione al percorso “Training Corpo-Mente” a cura del Dottor Mario Marziani in collaborazione con Emovimento, l’utente si impegna, oltre ai punti sopracitati validi per qualunque tipo di coaching online, a leggere con attenzione e accettare quanto segue in relazione al consenso informato:
- lo psicologo è strettamente tenuto ad attenersi al Codice Deontologico degli Psicologi Italiani – di seguito C.D.;
- la prestazione offerta riguarda gestione dello stress
- la prestazione è da considerarsi ordinaria in quanto caratterizzata da una prestazione di:
psicologia della salute;
- la prestazione è finalizzata ad attività professionali di promozione e tutela della salute e del benessere di persone, gruppi, organismi sociali e comunità. Comprende, di norma, tutte le attività previste ai sensi dell’art. 1 della L. n.56/1989 – (art.13 lett. C del Regolamento UE 2016/679 -di seguito GDPR e D.Lgs. 101/2018);
- per il conseguimento dell’obiettivo saranno utilizzati prevalentemente i seguenti strumenti:
colloquio psicologico;
- la durata globale dell’intervento è definibile in numero 3 di incontri, qualora ci fosse necessità di estendere tale numero i colloqui extra saranno comunicati e concordati verbalmente, insieme agli obiettivi e alle nuove tempistiche;
- in qualsiasi momento è possibile interrompere il rapporto comunicando al dott. Marziani Mario la volontà di interruzione;
- Il dott. Marziani Mario può valutare ed eventualmente proporre l’interruzione del rapporto quando constata che non vi sia alcun beneficio dall’intervento e non è ragionevolmente prevedibile che ve ne saranno dal proseguimento dello stesso. Se richiesto può fornire le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi (art.27 del C.D.);
- Cliente e professionista sono tenuti alla scrupolosa osservanza delle date e degli orari degli appuntamenti, in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato, la parte impossibilitata è tenuta a darne notizia all’altra in tempi congrui per fissare un nuovo incontro. Le sedute essendo acquistate in pacchetto prestabilito non prevedono rimborso, salvo casi eccezionali concordati con il professionista.
Sono informati sui seguenti punti in relazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 101/2018:
- il GDPR e il D.Lgs. 101/2018 prevedono e rafforzano la protezione e il trattamento dei dati personali alla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati.
- Il dott. Marziani Mario è Titolare del trattamento dei seguenti dati raccolti per lo svolgimento dell’incarico oggetto di questo contratto:
- dati anagrafici, di contatto e di pagamento – informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo PEO e PEC, nonché informazioni relative al pagamento dell’onorario per l’incarico (es. numero di carta di credito/debito) e qualsiasi altro dato o informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;
- dati relativi allo stato di salute: i dati particolari attinenti alla salute fisica o mentale ( o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall’art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) sono raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito allo psicologo.
I dati di cui alla lettera a) e b) sopra indicate sono i dati personali.
Le riflessioni/valutazioni/interpretazioni professionali tradotte in dati dallo psicologo costituiscono l’insieme dei dati professionali, trattati secondo tutti i principi del GDPR e gestiti/dovuti prioritariamente secondo quanto previsto dal C.D.;
- Il trattamento di tutti i dati sopra richiamati viene effettuato sulla base del consenso libero, specifico e informato del paziente/cliente e al fine di svolgere l’incarico conferito dal paziente/cliente allo psicologo.
- I dati personali saranno sottoposti a modalità di trattamento sia cartaceo sia elettronico e/o automatizzato, quindi con modalità sia manuali sia informatiche.
- Saranno utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità, l’accessibilità dei dati personali, entro i vincoli delle norme vigenti e del segreto professionale.
- I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
- I dati personali verranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero:
- dati anagrafici, di contatto e di pagamento: verranno tenuti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali/contabili, quindi per un tempo di 10 anni;
- dati relativi allo stato di salute: verranno tenuti per il tempo necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dello stesso e comunque per un periodo minimo di 5 anni (art.17 del C.D.) e non oltre il periodo di conservazione previsto per i dati anagrafici e di pagamento.
- I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso, e in particolare:
- dati anagrafici, di contatto e di pagamento: potranno essere accessibili anche a eventuali collaboratori, nonché a fornitori esterni che supportano l’erogazione dei servizi;
- dati relativi allo stato di salute: verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato e solo in presenza di un consenso scritto a terzi (art. 12 C.D.). Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche; in caso di collaborazione con altri soggetti parimenti tenuti al segreto professionale (supervisioni, intervisioni e/o riunioni di equipe), saranno condivise, con il presente assenso, soltanto le informazioni strettamente necessarie in relazione al tipo di collaborazione (art.15 C.D.).
- L’eventuale lista dei responsabili del trattamento, e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati, può essere visionata a richiesta.
- Al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e D.Lgs. 101/2018 (diritto di accesso ai dati personali, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità ovvero diritto di ottenere copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico -in linea di massima trattasi solo di dati inseriti nel computer- e diritto che essi vengano trasmessi a un altro titolare del trattamento). Nel caso di specie sarà onere del professionista verificare la legittimità delle richieste fornendo riscontro, di norma, entro 30 giorni.
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi direttamente al dott. Marziani Mario, Titolare del trattamento dei dati. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – piazza di Montecitorio n.121 – 00186 ROMA – fax: (+39) 06.696773785 – telefono: (+39) 06.696771
PEO: garante@gpdp.it – PEC: protocollo@pec.gpdp.it .